A chi non piacerebbe sentirsi sussurrato questa bellissima frase ogni volta che ci si siede a tavola: “Mangia che dimagrisci!”

Le nostre nonne ci vedevano sempre “sciupate” e, visto che probabilmente loro avevano sofferto la fame, il loro consiglio era proprio: mangia che è buono e che ti fa bene.

Diciamo che nessuno nega una bella mangiata a casa della nonna, anche perché, si sa, quello che fa la nonna è genuino e fatto in casa.

Purtroppo nella maggior parte delle volte questo pasto non è equilibrato.

Ma partiamo da un piccolo presupposto: il cibo è la prima fonte di amore, quindi privarsene o non godere di momenti importanti come il pranzo con la famiglia, con la nonna, o con gli amici cari può essere controproducente a livello psicologico.

Prima di addentrarci nella nostra spiegazione “tecnica” è utile ricordare che stare bene parte da un concetto più completo e profondo, non solo legato a un numero.

Ma a noi piace andare a fondo, quindi ritorniamo sul concetto principale: le nostre Calorie!

Regole base:

Se mangi di più di quello che bruci nel corso della giornata nel tuo corpo entrerà uno stato ANABOLICO che favorisce l’aumento della massa muscolare e massa grassa.

Se mangi di meno di quello che bruci durante il corso della giornata, il tuo organismo andrà in uno stato CATABOLICO che andrà a far perdere massa magra e massa grassa (o tessuto adiposo) per ricavarne energia.

Quindi, per dimagrire e per togliere quei fastidiosi depositi di grasso attorno alla vita o alle cosce, dovrai mangiare di meno di quello che bruci, infatti dovrai adottare una dieta IPOCALORICA (IPO = MENO).

Se invece devi aumentare di massa magra (e contestualmente immetterai anche massa grassa o tessuto adiposo), dovrai assumere una dieta IPERCALORICA (IPER = PIÙ).

Quindi:

IPERCALORICA = Aumento di peso, di grasso e di tessuto muscolare.
IPOCALORICA = Perdita di peso, di grasso e di tessuto muscolare.
ISOCALORICA = Mantenimento del peso, del grasso e di tessuto muscolare.

Queste sono le tre regole base, una volta capite si può andare avanti. Non credere che ci siano state alternative, se vuoi dimagrire devi mangiare di meno di quello che bruci, se vuoi aumentare di massa magra, devi mangiare di più di quello che bruci.

Quindi non credere che se da domani inizierai una nuova dieta a base di té verde o integratori particolari, inizierai automaticamente a dimagrire, perché inizierai a dimagrire nel momento che le tue calorie saranno minori rispetto a quelle che stai introducendo.

Magari hai letto in giro di diete chetogeniche, vegane, paleolitiche o altre ancora, ma la risposta è sempre la stessa: se mangi di meno di quello che bruci dimagrisci, altrimenti metti peso (o ingrassi).

Detto ciò, è utile approfondire questo argomento, altrimenti so che che inizierai a contare solo le calorie e come TUTTE le persone che fanno questo errore ti troverai ad un certo punto a DISTRUGGERE il tuo metabolismo.

Si perché rimanere a dieta IPOCALORICA (quindi mangiare meno di quello che serve al nostro corpo), ad un certo punto ti si rivolterà contro. Hai mai notato ragazze che mangiano pochissimo (1000 Kcal) e sono comunque grasse? Come è possibile?

Perché l’organismo è stato danneggiato, non credo che anche tu voglia cadere nella stessa trappola.

Al contrario, ci sono donne che mangiano anche 3 pizze alla settimana e sono perfette, come fanno? Io inizierei a guardare come siamo fatti noi, non mi confronterei troppo con altre persone, perché come abbiamo già detto ogni persona ha tantissime differenze e copiare e incollare una dieta di una persona su di noi sarebbe completamente sbagliato.

Partiamo a sfatare un mito: saltare pasti o mangiare per un giorno poco non ti farà dimagrire, neanche mangiare tanto per un giorno solo ti farà ingrassare. Il nostro corpo è come se registrasse una media mensile (meglio ragionare sul mese che sulla settimana, capirai meglio perché più avanti).

Per prima cosa dovremmo capire a quanta “velocità” va il nostro corpo, e capire quanta benzina mettiamo all’interno di esso.

Siamo una Ferrari che consuma 2500 Kcal al giorno x 30 giorni = 75.000 Kcal
Oppure siamo una Fiat 500 che consuma 1400 Kcal al giorno x 30 giorni = 45.000 Kcal

Qual è quindi la differenza? Che la Ferrari potrebbe mangiare come la Fiat 500 e aggiungere una pizza al giorno (circa 800 calorie) e dimagrire!

Mentre al contrario, se la Fiat 500 mangiasse solo 1 pizza alla settimana (tanto per sgarrare un attimo) si troverebbe a fine mese ad aver preso quasi 1Kg.

Quindi, puoi dimagrire con una dieta con alti grassi o alti carboidrati? Assolutamente si, a patto che non superi il tuo fabbisogno calorico giornaliero.

Spero di averti passato il concetto che il bilanciamento calorico è una fase molto importante, MA NON L’UNICA. Se fosse così facile e semplice, tutti quelli che si scaricano un’applicazione conta calorie sarebbero iper definiti e iper belli, ma nella realtà non è così, anzi.

Ti ricordi i 5 principi base di una nutrizione perfetta? Ecco, qui ne stiamo toccando solo 1, oltre a questo ci serve allenarsi bene (allenamenti funzionali o con i pesi) e personalizzati in base al tuo obiettivo.

Se ti senti quindi che stai facendo già tutto il possibile per ottenere il fisico che hai sempre sognato o se vuoi sapere come avere un corpo più sano possibile, dando i nutrienti giusti per non farlo soffrire, per riattivare il tuo metabolismo e dare anche tutti i nutrienti per aver un corpo forte e sano, pronto a invecchiare bene e ritornare ad avere energia come quando avevi vent’anni, non smettere di leggere le prossime email.

Nella prossima parleremo proprio di sintesi proteica, come sviluppare la massa magra in maniera corretta e intelligente.

Vuoi sapere come fanno le nostre coach ad avere un fisico così in forma senza impazzire nel conteggio delle calorie e dando i nutrienti corretti al proprio corpo?

Le nostre coach seguono il metodo dei 24Warriors seguono i 7 passaggi chiave:

  1. Colazione perfetta, si nutrono invece che alimentarsi (che fa tutta la differenza) con prodotti specifici a basse calorie e molti nutrienti (questo è il segreto vero, tagliare le calorie ma non i nutrienti).
  2. Mangiano correttamente seguendo i principi dei pasti bilanciati in base all’obiettivo (e non vuol dire essere a dieta).
  3. Sanno esattamente quando devono introdurre più calorie, mantenerle o toglierle (quindi non stanno sempre a dieta, anzi, è un vago ricordo la dieta).
  4. Sanno quando mangiare e che cosa mangiare.
  5. Usano integratori per colmare le lacune dei cibi moderni.
  6. Si allenano correttamente, per sviluppare massa magra e si divertono nel farlo.
  7. Insegnano ad altre persone a farlo.


Perché l’ultimo punto è importante? Perché se insegni a qualcuno devi essere un esempio, tu andresti mai da un nutrizionista grasso o da un medico che fuma e ti dice di smettere? Insegnare è il livello più alto di conoscenza, ma ne esiste ancora uno più alto, insegnare ottenendo risultati!

Se invece vuoi veramente fare un salto e scoprire i segreti della nutrizione e la soluzione specifica che fa al caso tuo, iscriviti subito al video corso gratuito “Be a Warrior” dove troverai tutto materiale per capire come ottenere il fisico che hai sempre desiderato.

Premi qui per iscriverti al video corso gratuito.

Senti che il tuo corpo
è contro di te?