La colazione è il pasto più importante della giornata e per questo esistono tante opinioni in questo campo e troppe giustificazioni, soprattutto dalle persone che vorrebbero cambiare ma non ci riescono, un po’ per pigrizia, un po’ per abitudine o solamente perché non conoscono veramente quale sarebbe la colazione corretta.
“I will design the ideal diet for you starting with the ideal breakfast, which I call the Empowering Shake. It provides between 25 and 30 grams of protein, healthy carbohydrates, fiber, vitamins, and minerals, and frankly, it’s the best breakfast you can eat.”
Dr. David Heber
Analizzeremo più avanti perché fare una colazione sana costituisca la migliore e più facile forma di controllo del peso e prevenzione per il nostro corpo e assicurazione per il nostro futuro, capirai anche perché è essenziale che tu riesca a fare colazione, se non la fai ancora.
In Italia fortunatamente non siamo abituati a fare una colazione “continentale” con uova, bacon, pancetta, formaggio perché siamo tutti più o meno consapevoli che una colazione del genere è piena di grassi e quindi non può certo definirsi “colazione ideale”, molte persone ritengono invece che una tazza di latte con cereali, un frutto tipo una banana e una spremuta d’arancia siano la migliore colazione possibile.
Sappi che iniziare la giornata in questo modo apporta un carburante “sbilanciato” per il tuo organismo: da 325 a 500 calorie con solo 10 grammi di proteine. La cosa peggiora se beviamo al posto del “un’innocua tazza di tè” (magari anche nero), fette biscottate e marmellata oppure il tanto amato “cappuccino e cornetto”.
Questo basso apporto di proteine consumate a colazione ti condurrà a fame certa a metà mattinata e sarai alla ricerca di qualcosa di dolce che riesca a coprire il “buco” allo stomaco che ti si è formato, questo fenomeno è innescato “dalle montagne russe dei picchi glicemici”, dopo che hai dato al tuo corpo troppo zucchero (cappuccio e brioche) e averlo bruciato in pochissimo tempo, il tuo corpo ne richiede altro e anche velocemente, questo è uno dei principali problemi di fare una colazione non equilibrata.
In pratica, per farla semplice, sarai sempre alla ricerca di qualcosa da mangiare, introducendo troppe calorie vuote nel tuo corpo, e avendo principalmente una vita sedentaria, ti ritroverai a vedere il tuo corpo che piano piano si appanna, mettendo quella patina di grasso, inizialmente innocua, sui tuoi addominali, o la famosa cellulite nelle gambe delle donne. Continuando così, accumulo dopo accumulo, ti ritroverai ad avere quei 10 kg da togliere e non sai neanche il perché, soprattutto perché non hai cambiato le abitudini e ti sembra strano avere tutti quei kg in più!
Anche se non hai problemi di controllo del peso tutto questo danneggia silenziosamente la tua salute, noterai che avrai mattinate “buone” e mattinate “cattive”. Le buone, quelle che riesci a resistere eroicamente al richiamo tentatore del veleno bianco (lo zucchero) e le cattive, quelle in cui il collega, il cliente, l’amica ti mette sotto il naso il biscottino, il dolcetto, il cornettino, nulla di strano se avessimo una dieta equilibrata, un problema invece quando abbiamo una dieta non equilibrata.
E pensa l’effetto di questo squilibrio glicemico nel corpo tanto più delicato e vulnerabile di un bambino, ricordiamoci che sono i genitori a scegliere per loro.
Ma difficilmente, a meno che non si facciano studi approfonditi si potrà uscire dall’ignoranza e sfuggire al mercantilismo delle società alimentari che – in un’estasi di spot pubblicitari di famiglie snelle, belle e felici – propongono inutili, smielati, scadenti, denutriti preparati per la prima colazione.
Prima si parte dalle fondamenta. Raggiungere una perfetta forma fisica e uno stile di vita sano è alla portata di tutti. Non ci sono segreti nascosti ma solo un percorso alimentare semplice con pasti che tengano conto di 3 caratteristiche essenziali:
1. QUANTITA’ (pasti piccoli)
2. FREQUENZA (suddivisi nell’arco della giornata)
3. QUALITA’ (ricchi di nutrienti)
Siamo continuamente terrorizzati eccessivamente dalle calorie, spesso non facciamo attenzione a cose molto più importanti: le carenze nutrizionali dei cibi che mangiamo, come mangiamo e soprattutto quando mangiamo. Quando mangiamo se ci soffermiamo a riflettere, mangiamo perché il cibo è un ricostituente necessario per il nostro organismo. Dobbiamo rigenerarci a livello cellulare continuamente ed il cibo è la risorsa energetica del nostro corpo.
Mangiare solo la sera.
Saltare i pasti e mangiare sempre tardi la sera fa sì che il nostro organismo accumuli energia sotto forma di grasso, un apporto di cibo molto importante verso ore 20.00 ci fornirà una grande quantità di carburante durante le ore serali cosa pressoché inutile per il nostro organismo, a breve andremo a riposare e il nostro corpo metterà da parte tutto quello che non ha bruciato. Risulta anche scorretto affrontare una giornata senza carburante ed abituare l’organismo ad un super lavoro senza dargli il carburante corretto, è un po’ come pretendere di andare in macchina da Roma a Milano senza benzina pensando di riempire il serbatoio a solo quando siamo arrivati.
Il nostro corpo è una macchina perfetta e trova in sé le risorse per farlo, ma se non diamo i nutrienti corretto ad un certo punto anche la macchina più perfetta del monto di rompe.
Sento spesso la frase “e bisogna pure godersi la vita!”, questa frase va proprio presa alla lettera: Goditi tutto il tempo che hai a disposizione, ma bene!
Mangiare solo a pranzo e cena (saltando la colazione).
Allo stesso modo chi salta la prima colazione sta sbilanciando l’apporto energetico durante il resto della giornata. In questo modo, oltre a predisporre l’organismo a sbalzi di peso, si affaticano gli organi digestivi che si sobbarcano un lavoro notevole senza suddividerlo adeguatamente
Come avete intuito è la colazione è il pasto più importante della giornata.
Se la saltiamo avremo bassi livelli di energia nella prima metà della giornata e desiderio continuo di eccitanti tipo caffè e zuccheri sotto varie forme.
Per iniziare bene la giornata abbiamo bisogno di:
1. RECUPERARE i principi nutritivi consumati durante il riposo notturno,
2. FORNIRE elementi nutritivi per affrontare la nuova giornata
3. DISTRIBUIRE costantemente l’energia nell’arco della giornata.
Abbiamo in sostanza bisogno di un pasto sano, completo e bilanciato, altamente digeribile, che ci fornisca energia immediata ed energia a lento rilascio.
Semplificando potremmo dire che uno dei miei obiettivi è che il maggior numero di persone da zero anni (dal pancione) a 120 capiscano come iniziare la loro giornata nutrendosi con una colazione completa e bilanciata.
Oltre la classica colazione Budwig, consigliata tra gli altri dalla Dott.ssa Kousmine (un po’ laboriosa da preparare, nonché un po’ calorica…), il modo più rapido e pratico per fare colazione è utilizzare un preparato nutrizionale adeguato, un “Empowering Shake”, appunto, come lo chiama il Prof. David Heber, Direttore del Dipartimento di Nutrizione Umana della Ucla, Università di Los Angeles, California.
Cos’è “the Empowering Shake”, lo “Shake Energetico”? Un integratore formidabile.
Si tratta di uno speciale preparato in polvere, da miscelare insieme ad un liquido, frullare con frutta fresca, shakerare a piacere…
Qualsiasi cosa tu già mangi a colazione, puoi sempre integrarla con questo preparato nutrizionale perché lo puoi aggiungere praticamente a qualsiasi liquido tu sia già abituato a bere: sia che tu faccia colazione al letto, che ti sieda a tavola, che sia abituato a mangiare qualcosa al volo prima di uscire di casa.
Se poi la mattina hai lo stomaco chiuso, (salvo poi spalancarsi tipo caverna nel pomeriggio), NO problem, riuscirai sempre a bere qualcosa… magari iniziando con mezzo bicchiere e via via aumentandone la quantità!
I vantaggi della colazione ideale sono:
1. Dona un prolungato senso di sazietà per 3-4 ore
2. è facile e veloce da preparare
3. mette in moto il metabolismo con il giusto mix nutrizionale
4. fornisce micronutrienti: vitamine, sali minerali e principi botanici
5. fornisce macronutrienti: proteine, carboidrati salutari, fibre dolci
6. dona energia e vitalità di immediata percezione
7. sveglia i processi digestivi attivando la naturale peristalsi mattutina
8. ed in più… è delizioso! piace a tutti, grandi e piccini.
Tutto questo non potrà che metterti di buon umore e darti una marcia in più per cominiciare la giornata!
Come amo sempre dire, oggi che delle mele non c’è più da fidarci (e quando mai? Tra Adamo, Paride e Biancaneve, non mi sembra che le mele siano mai state troppo affidabili,) una colazione sana al giorno è la soluzione per togliere il medico di torno.
Con una sana colazione, a lungo andare, fornirai alla tua famiglia tanta energia ed una barriera di protezione che vi difenderà da malattie e dagli eccessi e carenze nutrizionali inevitabili nel mondo moderno, vi darà energia per fare e per pensare, migliorerà l’attitudine mentale e rinforzerà le difese immunitarie.